Menu
Blog Vita Consacrata & Psicologia
a cura della Dott.ssa Chiara D'Urbano Psicologa e Psicoterapeuta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Articoli
  • Documenti
  • Libri consigliati
  • Contatti
Close Menu
5 Maggio 2015

Predicazione…finiamola con la noia

Dott.ssa Chiara D'Urbano Articoli

Paul Janowiak, basandosi sulla teologia di Semmelroth, Rahner e Schillebeeckx, fa risaltare il legame di fondo tra la proclamazione della Parola di Dio, la predicazione dell’omelia, e la consacrazione del pane e del vino. Come scrive Schillebeeckx, “tutta la celebrazione eucaristica è un servizio della Parola, e l’Eucaristia nel suo complesso è un evento sacra­mentale”. La predicazione non è solo un insegnamento riguardo al Vangelo: essa è parte integrante dell’evento. Partendo da alcune osservazioni personali, vorrei proporvi un approccio complementare.
Dobbiamo riconoscere che la predicazione non ottiene sempre l’effetto voluto: non di rado essa addormenta il popolo di Dio, o lo spinge a pregare perché il predicatore la smetta! Come possiamo elaborare delle teologie della sacramentalità della Parola, quando molte omelie sono così noiose?

continua_letturahttp://www.jcomitalia.com/ordinepredicatori-sito/page.php?id_cat=41&id_sottocat1=141&id_sottocat2=345&id_sottocat3=0&titolo=Predicazione….finiamola%20con%20la%20noia

 

Simposio: Teologia e teologie della Vita consacrata 13-14 maggio 2015 Cosa vuol dire essere casti oggi

Related Posts

lettura

Articoli, News, Top News

UNA LETTURA DEI CONSIGLI EVANGELICI DALLA RADICE TRINITARIA

Il progetto di Dio e la nostra storia

Articoli, News, Top News

Il progetto di Dio e la nostra storia

E’ tempo di «dare ai preti la possibilità di parlare della loro vita affettiva»

Articoli, News, Top News

E’ tempo di «dare ai preti la possibilità di parlare della loro vita affettiva»

Il BLOG: In questo spazio sempre aggiornato riflessioni, documenti, eventi, libri affrontano le domande e i dubbi, e narrano i percorsi di quanti cercano o hanno trovato la propria felicità come sacerdoti, religiosi, o attraverso le forme più varie di vita in comune. La chiamata di Dio e la felicità personale si corrispondono: l’uomo felice è l’uomo che ha trovato la propria strada, quella divina.

Cerca nel Blog

Ultimo Libro Chiara D'Urbano

Approfondimenti

Recensione di Don Massimo Cavallo



Eventi

  • 19-novembrePersone omosessuali, quale accoglienza?
    19 Novembre 2020
  • USMI-CISMVita Consacrata: Laboratorio di nuova umanità
    14 Novembre 2020
Back To Top
Blog Vita Consacrata & Psicologia
© Blog Vita Consacrata & Psicologia 2021
a cura della Dott.ssa Chiara D'Urbano Psicologa e Psicoterapeuta.
Copyright, Privacy, Cookie