Menu
Blog Vita Consacrata & Psicologia
a cura della Dott.ssa Chiara D'Urbano Psicologa e Psicoterapeuta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Articoli
  • Documenti
  • Libri consigliati
  • Contatti
Close Menu
20 Novembre 2014

Dalle periferie del mondo al Vaticano

Dott.ssa Chiara D'Urbano Articoli

“[…] Lo si capirà, questa sintesi trovava il focus centrale nell’AMORE. Cos’è la verità? Non è mai cruda e chiusa. E’ una persona, è Gesù che è amore. Così dove non c’è amore non c’è nemmeno verità. Non è più concepibile una verità solo razionale, servono pure gli affetti, che non puoi togliere dalla persona umana, perchè sono integrati nella vita”

(Dalle periferie del mondo al Vaticano, p.117)

“[…] Non siamo convinti, in realtà, che la nostra vita debba essere collegiale: servirebbe la decisione di convivere di più insieme, anche nel tempo e nello spazio. Siamo capaci di aiutarci eroicamente in situazioni particolari, ma non lo siamo per i semplici bisogni del singolo. A volte basterebbe chiedersi l’un l’altro: “Come stai? Come va la tua anima? Hai speranza? Stai passando un momento difficile? […] Per arrivare ad una collegialità affettiva, oltre che effettiva, serve una vera educazione che parta dalle parrocchie e dai seminari. Altrimenti le cose non cambieranno“

(Dalle periferie del mondo al Vaticano, p.133)

La Chiesa secondo Papa Bergoglio Enzo Bianchi ed il futuro della vita consacrata

Related Posts

lettura

Articoli, News, Top News

UNA LETTURA DEI CONSIGLI EVANGELICI DALLA RADICE TRINITARIA

Il progetto di Dio e la nostra storia

Articoli, News, Top News

Il progetto di Dio e la nostra storia

E’ tempo di «dare ai preti la possibilità di parlare della loro vita affettiva»

Articoli, News, Top News

E’ tempo di «dare ai preti la possibilità di parlare della loro vita affettiva»

Il BLOG: In questo spazio sempre aggiornato riflessioni, documenti, eventi, libri affrontano le domande e i dubbi, e narrano i percorsi di quanti cercano o hanno trovato la propria felicità come sacerdoti, religiosi, o attraverso le forme più varie di vita in comune. La chiamata di Dio e la felicità personale si corrispondono: l’uomo felice è l’uomo che ha trovato la propria strada, quella divina.

Cerca nel Blog

Ultimo Libro Chiara D'Urbano

Approfondimenti

Recensione di Don Massimo Cavallo



Eventi

  • 19-novembrePersone omosessuali, quale accoglienza?
    19 Novembre 2020
  • USMI-CISMVita Consacrata: Laboratorio di nuova umanità
    14 Novembre 2020
Back To Top
Blog Vita Consacrata & Psicologia
© Blog Vita Consacrata & Psicologia 2021
a cura della Dott.ssa Chiara D'Urbano Psicologa e Psicoterapeuta.
Copyright, Privacy, Cookie
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Per maggiori informazioni visita la pagina Cookie Policy
Ok