Menu
Blog Vita Consacrata & Psicologia
a cura della Dott.ssa Chiara D'Urbano Psicologa e Psicoterapeuta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Articoli
  • Documenti
  • Libri consigliati
  • Contatti
Close Menu
5 Luglio 2016

Il Papa: “Consacrati chiacchieroni! Mordetevi la lingua! Pregate di più per il calo di vocazioni”

Dott.ssa Chiara D'Urbano Articoli

Battute sarcastiche (“Ci sono monasteri che per rispondere alla sterilità delle vocazioni ricorrono alla ‘inseminazione artificiale’”), duri moniti (“Obbedienza, perché l’anarchia è figlia del demonio”), e qualche tirata di orecchie (“Chi chiacchiera contro il suo fratello o sorella è un terrorista!”).

Un Francesco a tutto campo colloquia con circa 5mila religiosi, suore e sacerdoti, ricevuti oggi in Aula Paolo VI in occasione del Giubileo della Vita Consacrata. Come ormai consuetudine, il Papa cestina il discorso preparato: “Ho consegnato al cardinale il testo perché è un po’ noioso leggerlo e preferisco parlare con voi di quello che mi viene al cuore” spiega. Si lancia quindi in un lungo discorso a braccio in cui indica quelli che sono i tre “pilastri della Vita consacrata”: profezia, prossimità e speranza. “Ce ne sono anche altri”, dice, “ma questi mi sembrano importanti”.

continua_lettura

Il Papa: “Consacrati chiacchieroni, mordetevi la lingua! Pregate di più per il calo di vocazioni”

Il Papa: profeta o coach avventato? – Chiara D’Urbano OMOSESSUALITA’ E CASTITA’ – a cura di Giulio Meazzini

Related Posts

lettura

Articoli, News, Top News

UNA LETTURA DEI CONSIGLI EVANGELICI DALLA RADICE TRINITARIA

Il progetto di Dio e la nostra storia

Articoli, News, Top News

Il progetto di Dio e la nostra storia

E’ tempo di «dare ai preti la possibilità di parlare della loro vita affettiva»

Articoli, News, Top News

E’ tempo di «dare ai preti la possibilità di parlare della loro vita affettiva»

Il BLOG: In questo spazio sempre aggiornato riflessioni, documenti, eventi, libri affrontano le domande e i dubbi, e narrano i percorsi di quanti cercano o hanno trovato la propria felicità come sacerdoti, religiosi, o attraverso le forme più varie di vita in comune. La chiamata di Dio e la felicità personale si corrispondono: l’uomo felice è l’uomo che ha trovato la propria strada, quella divina.

Cerca nel Blog

Ultimo Libro Chiara D'Urbano

Approfondimenti

Recensione di Don Massimo Cavallo



Eventi

  • 19-novembrePersone omosessuali, quale accoglienza?
    19 Novembre 2020
  • USMI-CISMVita Consacrata: Laboratorio di nuova umanità
    14 Novembre 2020
Back To Top
Blog Vita Consacrata & Psicologia
© Blog Vita Consacrata & Psicologia 2021
a cura della Dott.ssa Chiara D'Urbano Psicologa e Psicoterapeuta.
Copyright, Privacy, Cookie
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Per maggiori informazioni visita la pagina Cookie Policy
Ok