Il Papa: profeta o coach avventato? – Chiara D’Urbano
ono una credente qualunque. E psicologa, ma questo non c’entra o forse sì, fatto sta che sono aperta a riflessioni critiche quando queste siano orientate al confronto, all’accoglienza serena di punti di vista diversi, mi interessano le obiezioni di chi non condivide una posizione che per me è significativa. Mi sta bene allora se vogliamo osservare l’operato del nostro papa con uno sguardo attivo, non semplicemente fideistico.
Premessa fatta perché, quando leggo le considerazioni altrui, mi piace sapere da quale punto del globo viene osservato il panorama descritto e il mio è quello appena e assai sommariamente introdotto. Momento antropologico, spirituale, storico e sociale di una portata straordinaria ed ecco un papa assai discusso per le sue aperture e i cambiamenti che sta introducendo, giudicati in modo controverso anche da chi si riconosce nel suo gregge.http://www.cittanuova.it/c/444731/Il_papa_profeta_o_coach_avventato.html