LO PSICOLOGO: “SERVE UNA CONTINUA FORMAZIONE DEL CLERO” (fonte: Avvenire)
E se la soluzione fosse nel continuare a formarsi, ad autoformarsi, senza sosta? Proprio come procede senza sosta la macchina del mondo e della parrocchia? Se la soluzione fosse racchiusa in due parole antiche, direzione spirituale, e in una persona saggia con la quale confrontarsi sul proprio stile di vita? Quando un presbitero o un religioso viene meno alla sua premessa, tradisce e dà scandalo, non ci sono formule magiche. Ma studio, attenzione e soprattutto mai, mai, mai girare la testa dall’altra parte. Padre Giuseppe Crea, comboniano, psicologo e psicoterapeuta, docente di Tecniche psicodiagnostiche all’Università Pontificia Salesiana, ha esperienza da vendere e la mette a disposizione. Tra i suoi libri più recenti: Tonache ferite. Forme del disagio nella vita religiosa e sacerdotale (Edb, 2015) e Preti e suore oggi. Come riconoscere e prevenire i problemi (con Fabrizio Mastrofini, Edb, 2012).
https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/c-bisogno-di-formazione-collegata-alla-vita