Menu
Blog Vita Consacrata & Psicologia
a cura della Dott.ssa Chiara D'Urbano Psicologa e Psicoterapeuta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Articoli
  • Documenti
  • Libri consigliati
  • Contatti
Close Menu
29 Giugno 2008

Orientamenti per l’utilizzo delle competenze psicologiche nell’ammissione e nella formazione dei candidati al sacerdozio

Dott.ssa Chiara D'Urbano Documenti Istituzionali

“Ogni vocazione cristiana viene da Dio, è dono di Dio. Essa però non viene mai elargita fuori o indipendentemente dalla Chiesa, ma passa sempre nella Chiesa e mediante la Chiesa […] luminoso e vivo riflesso del mistero della Trinità santissima”.1

La Chiesa, “generatrice ed educatrice di vocazioni”,2 ha il compito di discernere la vocazione e l’idoneità dei candidati al ministero sacerdotale. Infatti, “la chiamata interiore dello Spirito Santo ha bisogno di essere riconosciuta come autentica chiamata dal Vescovo”.

continua_lettura

 

Spe Salvi The Causes and Context of Sexual Abuse of Minors by Catholic Priests in the United States, 1950-2010

Related Posts

Documenti Istituzionali

IL DONO DELLA VOCAZIONE PRESBITERALE. Congregazione per il Clero

Documenti Istituzionali

Davanti a Dio e per il mondo. La vita consacrata in mezzo a noi (fonte: Zenit)

Documenti Istituzionali

L’obbedienza, strada verso la libertà

Il BLOG: In questo spazio sempre aggiornato riflessioni, documenti, eventi, libri affrontano le domande e i dubbi, e narrano i percorsi di quanti cercano o hanno trovato la propria felicità come sacerdoti, religiosi, o attraverso le forme più varie di vita in comune. La chiamata di Dio e la felicità personale si corrispondono: l’uomo felice è l’uomo che ha trovato la propria strada, quella divina.

Cerca nel Blog

Ultimo Libro Chiara D'Urbano

Approfondimenti

Recensione di Don Massimo Cavallo



Eventi

  • 19-novembrePersone omosessuali, quale accoglienza?
    19 Novembre 2020
  • USMI-CISMVita Consacrata: Laboratorio di nuova umanità
    14 Novembre 2020
Back To Top
Blog Vita Consacrata & Psicologia
© Blog Vita Consacrata & Psicologia 2021
a cura della Dott.ssa Chiara D'Urbano Psicologa e Psicoterapeuta.
Copyright, Privacy, Cookie