Orientamenti per l’utilizzo delle competenze psicologiche nell’ammissione e nella formazione dei candidati al sacerdozio
“Ogni vocazione cristiana viene da Dio, è dono di Dio. Essa però non viene mai elargita fuori o indipendentemente dalla Chiesa, ma passa sempre nella Chiesa e mediante la Chiesa […] luminoso e vivo riflesso del mistero della Trinità santissima”.1
La Chiesa, “generatrice ed educatrice di vocazioni”,2 ha il compito di discernere la vocazione e l’idoneità dei candidati al ministero sacerdotale. Infatti, “la chiamata interiore dello Spirito Santo ha bisogno di essere riconosciuta come autentica chiamata dal Vescovo”.