Predicazione…finiamola con la noia
Paul Janowiak, basandosi sulla teologia di Semmelroth, Rahner e Schillebeeckx, fa risaltare il legame di fondo tra la proclamazione della Parola di Dio, la predicazione dell’omelia, e la consacrazione del pane e del vino. Come scrive Schillebeeckx, “tutta la celebrazione eucaristica è un servizio della Parola, e l’Eucaristia nel suo complesso è un evento sacramentale”. La predicazione non è solo un insegnamento riguardo al Vangelo: essa è parte integrante dell’evento. Partendo da alcune osservazioni personali, vorrei proporvi un approccio complementare.
Dobbiamo riconoscere che la predicazione non ottiene sempre l’effetto voluto: non di rado essa addormenta il popolo di Dio, o lo spinge a pregare perché il predicatore la smetta! Come possiamo elaborare delle teologie della sacramentalità della Parola, quando molte omelie sono così noiose?
http://www.jcomitalia.com/ordinepredicatori-sito/page.php?id_cat=41&id_sottocat1=141&id_sottocat2=345&id_sottocat3=0&titolo=Predicazione….finiamola%20con%20la%20noia