Menu
Blog Vita Consacrata & Psicologia
a cura della Dott.ssa Chiara D'Urbano Psicologa e Psicoterapeuta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Articoli
  • Documenti
  • Libri consigliati
  • Contatti
Close Menu
7 Novembre 2015

UN DOLOROSO CAPITOLO ED UNA CORAGGIOSA RISPOSTA: IL DRAMMA DEGLI ABUSI NELLA CHIESA CATTOLICA

Dott.ssa Chiara D'Urbano Articoli

La prima sfida nell’affrontare un argomento tanto ampio e complesso, quanto attuale, anche per l’attenzione ricevuta dai media, è stata la scelta del materiale da proporre e quindi del ‘taglio’ da dare a questo contributo.
Poiché altri capitoli affrontano nello specifico, e dal punto di vista del singolo individuo, le tematiche affettive e sessuali, le organizzazioni di significato personale nei processi vocazionali, e la formazione nella vita sacerdotale e religiosa, ci è sembrato interessante e originale proporre il panorama di quanto è accaduto, da un’altra prospettiva, quella sociale ed istituzionale. Ci avvaliamo, in questo, anche di necessari dati statistici, in tal caso tutt’altro che freddi ed ‘anonimi’, lasciandoci guidare da due importanti studi americani, di vasta portata, di recente pubblicazione, assai ben documentati e non altrettanto noti, sulla situazione degli abusi nella Chiesa cattolica.

Fonte: T. Cantelmi et al., Psicologia per la vita consacrata, FrancoAngeli, Milano 2012. Capitolo 18

continua_letturaIL DRAMMA DEGLI ABUSI DELLA CHIESA

SIAMO TERRA IMPASTATA DI CIELO ANTROPOLOGIA DELLA VOCAZIONE CRISTIANA: UN OMAGGIO A P. LUIGI RULLA – T. Cantelmi, C. D’Urbano

Related Posts

lettura

Articoli, News, Top News

UNA LETTURA DEI CONSIGLI EVANGELICI DALLA RADICE TRINITARIA

Il progetto di Dio e la nostra storia

Articoli, News, Top News

Il progetto di Dio e la nostra storia

E’ tempo di «dare ai preti la possibilità di parlare della loro vita affettiva»

Articoli, News, Top News

E’ tempo di «dare ai preti la possibilità di parlare della loro vita affettiva»

Il BLOG: In questo spazio sempre aggiornato riflessioni, documenti, eventi, libri affrontano le domande e i dubbi, e narrano i percorsi di quanti cercano o hanno trovato la propria felicità come sacerdoti, religiosi, o attraverso le forme più varie di vita in comune. La chiamata di Dio e la felicità personale si corrispondono: l’uomo felice è l’uomo che ha trovato la propria strada, quella divina.

Cerca nel Blog

Ultimo Libro Chiara D'Urbano

Approfondimenti

Recensione di Don Massimo Cavallo



Eventi

  • 19-novembrePersone omosessuali, quale accoglienza?
    19 Novembre 2020
  • USMI-CISMVita Consacrata: Laboratorio di nuova umanità
    14 Novembre 2020
Back To Top
Blog Vita Consacrata & Psicologia
© Blog Vita Consacrata & Psicologia 2021
a cura della Dott.ssa Chiara D'Urbano Psicologa e Psicoterapeuta.
Copyright, Privacy, Cookie